Se un giocatore batte un calcio di rigore e prende palo, il calciatore nn potrà ritoccare la palla perché è fuorigioco????
Vi prego rispondetemi e/o mandatemi un link nel quale posso capire bene questa cosa!!! Grazie!!!
Otto risposte:
moruboschiu
2009-07-14 20:49:11 UTC
I due che hanno risposto sopra di me conoscono poco il regolamento.
No, un calciatore che tira il rigore sul palo non può essere il primo a ritoccare la palla. Ed il fuorigioco non c'entra nulla: non può ritoccarla per primo perchè verrebbe considerato doppio tocco. In pratica come se battesse il rigore passandosi la palla dal destro al sinistro.
Ovviamente se il portiere toccasse la palla, prima o dopo che questa abbia toccato il palo, il tiratore può nuovamente intervenire sulla palla.
Puoi trovare conferma a quanto ho detto qui: http://www.slideshare.net/aiaroma2/regola-14-presentation
e qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Calcio_di_rigore#Esecuzione
anonymous
2009-07-15 00:57:14 UTC
I primi due hanno sbagliato non conoscono il calcio. Il terzo ha detto bene. Il giocatore quando tira il rigore se prende il palo non può ritirare deve restare fermo aspettando l'intervento di un compagno mentre se il portiere la respinge cioè la tocca te poi ritirare immediatamente. Stessa cosa vale se il portiere la tocca e la palla va prima sul palo e poi torna in campo quindi il giocatore può ricalciare
Coccione vuoi un consiglio da amico noc ascoltare ciò che scrive Peppe, ti mette solo confusione.
senza offesa Peppe ma quello che hai scritto non c'entra niente, hai scritto delle scemenze..
anonymous
2009-07-15 02:03:17 UTC
si può ritoccare la palla, se il calcio di rigore è durante una partita di calcio, invece non si può se i calci di rigore sono lo spareggio!!!
djentleman93
2009-07-15 01:48:03 UTC
no xk tutti al momento in cui il giocatore colpisce la palla si trovano dietro la linea del pallone, quindi niente fuorigiuoco su rigore
peppibus
2009-07-15 00:40:06 UTC
Il giocatore che ha battuto il rigore può toccare nuovamente la palla ma un altro giocatore non può toccarla se prima non è stata toccata da colui che ha battuto il rigore.
Nel rigore, nel calcio di rinvio e nel calcio d' angolo non c'è fuorigioco, invece, nella punizione c'è.
Tirata la punizione palo, il giocatore(che ha battuto la punizione) scavalca la barriera tira e gol,Gol?
Sì, perchè nessun altro giocatore ha toccato la palla.
Tirato il calcio di punizione, PALO, il giocatore(non chi ha battuto la punizione, ma un compagno di squadra)recupera e tira a rete,Gol?
No, perchè era in fuorigioco e la palla ancora non è stata toccata da chi ha battuto la punizione.
Tirato il rigore traversa, la palla ritorna in campo il giocatore(che ha battuto il rigore) tira e va a segno,Gol?
Sì, perchè la palla non è stata toccata da un altro giocatore bensì dal rigorista.
Tiro, palo, arriva un altro giocatore e colpisce la palla, Gol?
No, perchè l'altro giocatore ha toccato la palla ed era in fuorigioco.
Tutto questo se nessun altro giocatore avversario ha toccato la palla(negli esempi negativi), perchè se l'ha toccata il fuorigioco viene annulato e ritorna alla regola normale.
Ciao spero esserti stato utile.
anonymous
2009-07-14 20:25:26 UTC
Si può tirare di nuovo sui rigori non esiste il fuorigioco ..d' altrondee un giocatore mentre si prepara a battere il rigore può anchepassarcelaa palla basta che essa va in direzione della portacioè avanti..questo può avvenire solo se tutti i giocatori sono al di fuori dell area di rigore logicamente tranne che il portiere avversario...spero che sono stato abbastanza chiaro
anonymous
2009-07-14 23:40:40 UTC
fooorzaaa chievo
?
2009-07-14 18:45:49 UTC
si può xkè viene cacolato cm un passagio e quindi può ritirare..........se invece si va allo spareggio con i rigori nn puoi ritoccare la palla dopo il tiro............
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.