Domanda:
6 motivi per cui odio il calcio?
NWO-MANIA
2013-12-18 17:40:21 UTC
-1 Questo sport ha i tifosi antisportivi per eccellenza , non importa la qualità delle squadra il tifoso di calcio odierà la sua prossima a prescindere !

-2 La violenza .Fare uso di violenza per uno sport è di un'ignoranza e stupidità che arriva ai limiti , forse sfora pure i parametri , dell'uomo della preistoria .Gente che si ammazza solo perché un tifoso tifa un'altra squadra , è da pazzi.

-3 Insulti e razzismo gratuito .Se fossi un giudice sportivo radierei a vita una tifoseria che fa uso di violenza o razzismo .

-4 Business .C'è un marcio e lucro assurdo , tanta gente fa sacrifici per vedere le partite e ci sono miliardari in pantaloncini che si vendono pure le partite , ma non vi fa un po schifo sta cosa ?!

-5 Oscura praticamente tutti gli altri sport in Italia , in qualsiasi quotidiano o tg sportivo dedicano praticamente il 10% agli altri sport .

-6 È anti educativo .Giocatori maleducati , tifosi violenti e razzisti , scommesse e tanta altra ***** ***** .

So che la mia domanda è provocatoria ma non riesco proprio a vedere nulla di buono in questo sport ,l'unico vero calcio appartiene ai ragazzini nei campetti e nei cortili che giocano davvero per uno scopo , la passione !!! Se avete altri 6 motivi positivi li accoglierò con piacere ma la vedo dura !!!!
Dieci risposte:
?
2013-12-19 05:25:46 UTC
1) Ok hai ragione, ma questo succede su tutti gli sport, certo che nel calcio essendo uno degli sport più diffusi nel mondo(se non il più diffuso) risalta di più

2)stessa spiegazione di prima

3) io a parte qualche caso eccezionale non ho mai sentito in vita mia veri cori razzisti(fare buu ad un giocatore non mi sembra che sia un coro razzista e spesso si dà del razzista solamente per aver fatto buu)

4)I giocatori della NBA guadagnano il doppio dei calciatori

5)È lo sport più seguito, quindi è normale che è quello che ha più spazio

6)Qui hai semplicemente ridetto le stesse cose di prima, quindi ho già risposto.
Filippo
2016-07-20 01:17:34 UTC
okay okay, su alcune cose potreste anche avere ragione, questo ve lo concedo. Ma il calcio é bello perché unisce tutti. É bello perché unisce le persone. Se litighi con un amico, a posto. Partita a calcio e si risolve tutto. E poi allo stadio é bello vedere tutti i tifosi abbracciati, che tutti hanno gli stessi ideali e tutti, anche se non si conoscono, riescono a stare con gli altri, sia bianchi, sia neri. Il motivo delle violenze tra le tifoserie, non é mai il calcio in sé. Poi in Italia fortunatamente non ci sono quelle tifoserie cosí agitate, sono abbastanza calme. In Inghilterra é un problema. Stadi pieni di tifosi cilindrati che si menano. Se qualcuno di voi ne ha sentito parlare, il 29 maggio del 1985, per la finale della Champions nello stadio heysel, cosa successe, si vada a informare. E non mi dica che la colpa sia stata anche degli juventini. Se quegli inglesi che non capiscono un ***** non avessero bevuto sarebbe andato tutto liscio.
?
2013-12-22 07:52:15 UTC
Hai perfettamente ragione,sono d'accordo con te su tutti i punti tranne il 5.(il calcio oscura gli altri sport semplicemente perché è il più seguito)...però permettimi di dirti che tu non odi il calcio!da quello che hai scritto si capisce che tu odi e critichi giustamente tutto ciò che si è creato,intorno al calcio!Il calcio fino a prova contraria è stato ed è ancora un GIOCO:gli ultras,la violenza negli stadi,il razzismo,il business non hanno niente a che vedere col CALCIO...hai detto bene alla fine il vero gioco del calcio è quello che giocano i ragazzini nei campetti e nei cortili,o cmq di che lo gioca anche a più grandi livelli ma sempre spinto dalla passione e senza uniformarsi a tutto il sistema che ripeto si è "creato"intorno al calcio,ma calcio non è!
palmizio
2013-12-19 03:25:23 UTC
E allora non seguirlo semplice no?
Christian
2013-12-19 01:26:20 UTC
I primi 3 punti sono comportamenti della persona, ad esempio io amo il calcio ma odio la violenza, il razzismo e la mancanza di obbiettività nel parlare della prp squadra.



4 Business : lo sport piu marcio in questo settore è senza dubbio il tennis, dove nei tornei che non danno punti per la classifica ATP puntualmente si verificano situzioni imbarazzanti ed il motivo è semplice se un torneo non da punti e il montepremi è 20.000 € capisci quanto sia facile offrirne 10/100 volte tanti al giocatore favorito.........



5- è verissimo gli altri sport in Italia esistono solo alle olimpiadi, a meno che non si parli di Ferrari o Valentino Rossi



6- Quale sport è educativo e perchè lo ritieni tale? Non dirmi il Rugby per il terzo tempo per favore





Resterà semrpe lo sport di ttt perchè non necessita di particolari strumenti per poter essere praticato e quindi praticabile da tutti.
?
2013-12-18 18:54:57 UTC
ormai sembra una moda dire che il calcio sia lo sport in cui i tifosi si scannano a vicenda, girano troppi soldi,è diseducativo ecc... quello che succede nel calcio succede anche negli altri sport... ovviamente il calcio è lo sport nazionale quindi la tv ci dedica il 99% e se non sei ben informato sugli sport inizi a vedere il calcio come uno sport che divide

tanto per farti un esempio un giocatore di media forza del nba guadagna quanto un giocatore di calcio bravo che gioca nella serie a, la tv non ne parla... a chi potrebbe importare? la tv non parla neanche di giocatori bravi come de sciglio o del piero, della loro vita privata non si è mai sentito niente perchè non fà notizia...

per quanto riguarda la tifoseria ti potrei rispondere dicendoti che ho in classe dei tizi che giocano a basket.. e mentre noi amanti del calcio ci fermiamo allo ''sfotto'' loro arrivano anche a picchiarsi, guarda partite di rugby di baseball e altri sport... poi parla
Riccardo
2013-12-18 18:20:38 UTC
Su molti punti hai perfettamente ragione però non devi fare di tutta l'erba un fascio, c'è anche chi pensa solo alla propria di squadra e a vederla vincere,gli insulti ci sono(purtroppo) in molti sport e per quanto riguarda il razzismo beh..c'è un'esagerazione allarmante,per farti un esempio pochi giorni fa hanno squalificato la curva della roma( non sono romanista) perchè cantavano "milanisti carabinieri,milanisti squadra di neri" quando più di metà squadra del milan è composta da giocatori di colore,io personalmente in questa frase tutto questo razzismo non lo vedo ma vabbè,spesso si fanno anche cori razzisti e questi sono da punire ma c'è moltissimo accanimento contro le curve, che oscura tutti gli altri sport è vero però devi pensare che in ogni paese c'è uno sport nazionale,nel nostro è il calcio ed è normale se ne parli molto di più,anche perchè è molto più seguito dagli altri,ma per esempio sky dà visibilità anche agli altri sport,in conclusione è vero il calcio ormai sta prendendo una brutta piega...si pensa solo ai soldi e al business e non più alla passione e all'attaccamento alla maglia
?
2013-12-19 18:26:47 UTC
Ma che ce voi fa', la ramanzina?
ultrasimo3
2013-12-19 00:05:52 UTC
Io penso che lo sport del calcio sia bellissimo! Vi siete mai chiesti perché è così popolare? Perché si può praticare quasi ovunque, basta un pallone e due striscie sull' asfalto, due zaini o due alberi e vieni fuori la "porta". In assenza del pallone per strada si usa lattina o quant'altro. E poi è praticabile quasi da tutti. Alti, bassi, grassi e magri. Nelle partite tra amici a chiunque puoi trovare una posizione ed anche nel calcio vero ci sono varie corpoture differenti che giocano lo stesso. Basket e pallavolo se non sei alto che ci giochi a fare? e poi servono campi a posta per farlo. Anche il Tennis, non sembra, ma nei primi 100 del ranking ATP 97 superano l'1.85 di altezza. Mentre altri sport, in generale quelli dei motori, ti serve un mezzo per praticarlo, e sono spesso molto costosi. Nel rugby, invece, se non hai un fisico abbastanza possente è meglio evitare. Nel calcio il fisico aiuta molto è vero, però conta anche molto avere un piede. Gente come Pirlo non è ne forte ne veloce però ha un piede preciso e gioca in serie A. Per questo credo che il calcio sia lo sport più seguito.

Ritornando al tuo discorso, secondo me non si può confendere lo sport del calcio con chi lo so segue o chi lo pratica. Lo sport è bello, se i suoi tifosi sono degli imbecilli mica è colpa dello sport. E poi è anche normale che al telegiornale abbia più risalto il calcio che altri sport. Essendo il più seguito è anche quello che porta più ascolti alla TV. È una normale legge di mercato. Se nessuno seguissi più il calcio, non ci sarebbe questo enorme giro di affari dietro. Ma tutto questo non c'entra niente con lo sport in se.
Mat31
2013-12-19 05:00:00 UTC
L'unico e solo motivo per odiare il calcio è la violenza sugli spalti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...